
Il nostro Blog
Le ultime notizie, articoli e molto di più!
Le ultime notizie, articoli e molto di più!
Se chiedi a ChatGPT cos’è l’Intelligenza Artificiale, ci risponde sottolineando alcuni aspetti importanti che aiutano a capire la frenesia e la corsa al suo utilizzo che si è scatenata intorno alle sue applicazioni
In questo articolo parleremo dell’argomento più caldo del momento in materia di Tecnologia e Innovazione: l’intelligenza artificiale. Si sente tanto parlare di intelligenza artificiale e diciamocelo subito… a qualcuno fa paura, ma noi come molti altri la troviamo uno strumento potentissimo, anche per il tuo Sistema Qualità.
Sulla base della nostra esperienza, molte aziende si preoccupano dell’impatto derivante dall’introduzione di un software per i Sistemi di Gestione a norme ISO in azienda. Prima di fare una scelta è giusto effettuare una serie valutazioni che devono tenere conto sia delle caratteristiche del software che di quelle del vendor. Ecco quali sono…
Parlando di intelligenza artificiale, una delle più sorprendenti novità del 2023 è offerta dalle IA generative, di cui Chat GPT rappresenta la capostipite. Avrai sicuramente già provato ad utilizzarla, ma… con questo articolo vogliamo regalarti uno spunto molto interessante: come utilizzare Chat GPT per aiutarti a effettuare l’analisi del contesto e identificare rischi e opportunità.
La gestione delle Non Conformità nei Sistemi di Gestione ISO 9001 è da sempre una vera sfida per tutte le organizzazioni. Ecco alcuni spunti per aiutarti a classificare le Non Conformità in azienda!
Per molti imprenditori, e molti Responsabili dei Sistemi, il Risk Based Thinking è solo una scocciatura e per questo molto spesso si tende a adottare un approccio “minimalista”, peraltro ampiamente tollerato dalla Norma stessa. Niente di più sbagliato…
L’approccio basato sul rischio è un approccio di “Risk Management” cioè di gestione dei rischi e delle opportunità associate allo scopo della normativa su cui deve essere applicato.
La gestione dei documenti aziendali è da sempre uno dei grandi “tabù” dei Sistemi di Gestione e della Qualità in particolare. Chi è abituato ad associare il Sistema Qualità alla burocrazia, alla carta, alla gestione dei documenti alzi la mano! Ebbene, nel XXI secolo esistono strumenti e modalità di lavoro che possono aiutarti, se davvero lo…
La valutazione fornitori riveste un’importanza fondamentale per le aziende in quanto contribuisce a garantire l’efficienza, la qualità e la competitività nella catena di approvvigionamento. La valutazione accurata dei fornitori consente, infatti, di individuare potenziali rischi o problemi e di adottare azioni preventive o correttive per mitigarli.
Quando si parla di “Non Conformità” si intende generalmente un documento che descrive una discrepanza tra ciò che è atteso o richiesto e ciò che effettivamente si verifica e le modalità con cui questa discrepanza è stata gestita e risolta.
Vuoi approfondire? Siamo a tua disposizione!