
Il nostro Blog
Le ultime notizie, articoli e molto di più!
Le ultime notizie, articoli e molto di più!
La gestione dei documenti aziendali è da sempre uno dei grandi “tabù” dei Sistemi di Gestione e della Qualità in particolare. Chi è abituato ad associare il Sistema Qualità alla burocrazia, alla carta, alla gestione dei documenti alzi la mano! Ebbene, nel XXI secolo esistono strumenti e modalità di lavoro che possono aiutarti, se davvero lo…
La valutazione fornitori riveste un’importanza fondamentale per le aziende in quanto contribuisce a garantire l’efficienza, la qualità e la competitività nella catena di approvvigionamento. La valutazione accurata dei fornitori consente, infatti, di individuare potenziali rischi o problemi e di adottare azioni preventive o correttive per mitigarli.
Quando si parla di “Non Conformità” si intende generalmente un documento che descrive una discrepanza tra ciò che è atteso o richiesto e ciò che effettivamente si verifica e le modalità con cui questa discrepanza è stata gestita e risolta.
Sempre più Aziende si stanno rendendo conto che la gestione dei sistemi a Norme ISO fatta con strumenti tradizionali come Word, Excel, posta elettronica e cartelle condivise, fa perdere tantissimo tempo e, soprattutto, richiede un grande sforzo per essere tenuto aggiornato, partecipato e controllato al fine di evitare dimenticanze ed errori. Quali caratteristiche è bene…
Hai già provato a chiedere a ChatGPT che cos’è un Sistema di Gestione per la Qualità? Ecco cosa mia ha risposto: …
La norma ISO 9001 è il riferimento internazionale per la gestione della qualità delle organizzazioni ed è stata oggetto di diverse revisioni. Ecco come leggerla al meglio.
L’ISO 9001 è uno standard internazionale che fornisce i requisiti per un Sistema di Gestione della qualità efficace. Ma a cosa serve esattamente?
Come funziona il sistema di notifiche e di messaggistica di Digitaliso?
Qual è il ruolo degli Innovation Manager? E come la trasformazione digitale può migliorare la produttività nelle piccole e medie imprese?
Come analizzare i rischi e le opportunità a seguito delle variazioni del contesto che si sono susseguite dal 2020?
Vuoi approfondire? Siamo a tua disposizione!