
Il nostro Blog
Le ultime notizie, articoli e molto di più!
Le ultime notizie, articoli e molto di più!
Quando si parla di Sistemi Qualità e di ISO 9001, una delle prime cose che viene in mente è il concetto di “soddisfazione del cliente”. Quali sono le richieste di norma e soprattutto cosa bisogna fare dal punto di vista pratico?
La gestione dei documenti nei Sistemi di Gestione a norme ISO rappresenta da sempre un vero e proprio tabù. Quali sono gli adempimenti previsti dagli standard ISO e come possiamo gestirli in modo semplice ed efficace?
Quali sono le difficoltà nel passare a una soluzione digitale come Digitaliso e, soprattutto, come si possono superare?
Uno degli aspetti centrali per la conformità ai sistemi di gestione per la qualità ISO 9001 è la corretta gestione delle informazioni documentate. Troppo spesso questo requisito viene percepito come un peso burocratico. In realtà, se ben progettato e supportato da strumenti adeguati, rappresenta una leva strategica per l’efficienza operativa e il miglioramento continuo.
Cosa si nasconde dietro le norme ISO? Le ISO sono solo semplicemente “documenti tecnici” o c’è qualcosa di più che dovresti sapere? Scopri come questi standard non siano solo regole da seguire, ma veri e propri catalizzatori per il miglioramento continuo!
Qualsiasi azienda è subissata di scadenze. Non ci riferiamo a quelle di natura fiscale, che nelle PMI sono normalmente sotto il controllo del commercialista, ma a scadenze di natura operativa, associate a molteplici adempimenti. I sistemi di Gestione a norme ISO hanno il pregio di aiutare l’Azienda a organizzare e gestire questi adempimenti per garantire…
Nei requisiti 4.1 e 4.2 della ISO 9001 si sottolinea l’importanza del cambiamento climatico e la necessità di considerarlo come una delle questioni pertinenti nell’analisi del contesto dell’organizzazione. Cosa chiede esattamente?
Quando si parla di persone, competenze, consapevolezza negli standard ISO si apre un capitolo che per molte Piccole e Medie Imprese può essere complesso da gestire. Quali sono gli adempimenti previsti e come possiamo gestirli in modo semplice ed efficace?
Nelle varie iterazioni della ISO 9001, gli strumenti previsti per attuare il miglioramento continuo sono rimasti tutti, anche se con nomi e approcci diversi.
Gli standard ISO hanno il pregio di aver codificato concetti e modelli di comportamento facendone la sintesi di un modo di pensare e di agire perfettamente condivisibile. Come mettere in pratica questi insegnamenti in modo concreto?
Vuoi approfondire? Siamo a tua disposizione!